Visualizzazione post con etichetta digital. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digital. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2017

Questo febbraio tutti a teatro!








































Sì, perchè ne vedrete delle belle!  Ma prima... un caffè?

Finalmente vi svelo qualche dettaglio, frutto di una bella collaborazione con la Compagnia Teatrale "I Poco - Stabili" di Cantù. Mi sono occupata di illustrare la locandina della loro ultima fatica teatrale. Curiosi? Se passate dalla loro pagina facebook non solo conoscerete il gruppo, ma potrete scoprire nuovi indizi su Danee e Sentiment, Caffè e Testament, il prossimo spettacolo"!

giovedì 13 ottobre 2016

Bravo!









































La parola "bravo" ha il sapore di una piccola vetta raggiunta dopo un pomeriggio di intenso lavoro, come una fetta di torta. Illustrazione creata per il concorso Dieciparole indetto da Italianism.

venerdì 23 settembre 2016

In Art Street


Prendo in prestito come titolo un commento che mi è stato lasciato su facebook, quando tempo fa ho cominciato a condividere queste brevi istantanee. Immaginate un pò: vi siete beati di un pomeriggio di sole al lago, adesso è sera e negli occhi avete ancora la palette del panorama. Un pò per gioco, un pò per passare il tempo dell'attesa, decidete di ridipingere la scena.

Ed è qui che entra in gioco Freshpaint: un'app che permette di disegnare sul cellulare. Avete capito? A seconda dell'ispirazione e del momento, lo smartphone diventa uno sketchbook virtuale con cui catturare colori e atmosfere.






































Quelli che vedete sono scorci della Piazza Mercato di Erba, fatti in diverse stagioni e ore della giornata, che nella loro semplicità mi hanno colpito per la luce e il colore.

Disegno "al Volo"

venerdì 25 settembre 2015

Explorer's life
















An old and fancy explorer shares his words of wisdom, like "study and get interested in what you really like", "follow your path" and "try to stay focused".

mercoledì 13 maggio 2015

La spesa dei singles







































Post sperimentoso, per la serie "illustrare di più". Un buon esercizio per aumentare la produttività è quello di creare un'immagine di accompagnamento ad un testo, una notizia. Ho colto questa occasione ascoltando una puntata di Melog, trasmissione radiofonica di Gianluca Nicoletti su Radio24, in cui l'argomento trattato è la spesa dei single (qui il podcast da ascoltare). 

Palestre, discoteche e spiagge come luoghi d'incontri per i cuori solitari sono ormai clichè superati: anche l'insospettable supermercato sotto casa (tra conserve di pomodori, corsie di pasta&pane, offerte 3x2 e interminabili code alle casse)  può rivelarsi il posto dove trovare l'anima gemella! In questa iniziativa i partecipanti utilizzano come segno di riconoscimento un nastro rosso legato al proprio carrello: ho voluto giocare con questo elemento per comunicare l'idea di incontro casuale tra due sconosciuti impegnati nella spesa quotidiana.


sabato 25 aprile 2015

Cronaca di una Art challenge

Una art challenge (alias una sfida artistica) è l'ideale per tenere in allenamento l'inventiva e il tratto, soprattutto in quei momenti in cui l'ispirazione sembra latitare. In questo caso la sfida consisteva in "assemblare" - per cinque giorni - i vari pezzi di una storia. Premetto che sono partita senza un'idea precisa: mi sono basata su una traccia molto semplice e, man mano, ho aggiunto dei pezzi, cercando di sviluppare una trama sensata: il risultato è il seguente. Per l'occasione ho voluto dare a questo mini-progetto un titolo provvisorio: Out of water.

Day #1- La protagonista

























Alcuni studi per farmi un'idea dell'apparenza della protagonista: qui ho sviluppato quattro idee diverse. Si tratta di una bambina molto sensibile nei confronti dei più deboli, animali compresi. Emmy (questo il suo possibile nome), non ha mai varcato l'uscita di casa da sola, ma presto le si presenterà l'occasione per affrontare il mondo di fuori: liberare un rarissimo pesce rosso.


Day #2- L'antagonista

























E' Mister Sushi, proprietario di un piccolo ristorante giapponese sulla costa, ospite fisso di un programma televisivo locale (la sua rubrica si chiama - udite, udite - Tutti matti pel... Sushi). Come avevo specificato nella sua descrizione sui social, se siete un pesce fareste bene a stargli alla larga: la sua ambizione è servire il pesce crudo più buono di sempre per portare il suo locale alle luci della ribalta. Per questa ragione non si fermerà davanti a nessun ostacolo pur di sottrarre ad Emmy il suo amico pinnuto (che fa parte di una varietà molto succulenta - sì, lo so: i pesci rossi non sono commestibili, ma è pur sempre una storia inventata, no? Andiamo avanti...). Qui ho voluto rappresentare due corporature differenti del cattivone.

Day #3- Oggetti e veicoli

























In ogni storia che si rispetti vi è un oggetto speciale in grado di aiutare il protagonista nel suo cammino. Nel nostro specifico caso ho pensato di mettere a disposizione della protagonista una vecchia boccia di vetro (usata per trasportare il pesce) e una mappa della città, che le permetterà di orientarsi e prendere la strada più breve verso il lago-mare. Non mi sono dimenticata di Mister Sushi, che ho provvisto di una pratica... bicicletta per le consegne a domicilio! Con questa Mr. Sushi andrà all'inseguimento dei nostri protagonisti.

Day #4- Ambientazione




















Il tema giornaliero prevedeva di rappresentare l'ambientazione della storia. Questo è lo scenario in cui si svolgono i fatti: una cittadina all'apparenza molto tranquilla (notare lo Gnomo nel giardino sulla destra...), ma con tante strade e scorciatoie ideali per gli inseguimenti scavezzacollo.

Day #5- Momento "Tah-dah!"





















Ovvero la scena clou del racconto. La storia da me pensata non era particolarmente complessa, perciò in questa fase mi sono focalizzata sullo scopo della piccola protagonista: liberare il pesce. Una "mission" per la quale Emmy riesce ad affrontare da sola le strade di una grande città e sfugge ad un avido e isterico cuoco giapponese! Una scena in cui il nostro amico pinnuto sguazza letteralmente "Out of water" per nuotare verso un mare più grande e pieno di nuove avventure!
 ___

Per concludere, qualche considerazione:

1) Questa iniziativa si è dimostrata utile per creare e "muoversi" un pò durante un momento di stallo creativo: sicuramente molti amici illustratori (e non solo) conoscono la fastidiosa sensazione di essere poco produttivi o quella della voglia di disegnare a zero. Un'amica artista mi scriveva a tal proposito che l'unica cosa per affrontare al meglio questo blocco è "imparare a conviverci e davvero fare qualcosa, anche di piccolo, tutti i giorni". E non posso che confermare il suo consiglio: tenersi occupati, mettersi al lavoro su un progetto come questo, aiuta moltissimo a sciogliere la tensione!

2) Mi sono inaspettatamente divertita a inventare questa storia e a caratterizzare i personaggi (specialmente il diabolico Mister Sushi: all'inizio avevo in mente di disegnare uno scienziato cattivo come antagonista, ma alla lunga non mi ha convinto molto), non è detto che a questi concept si aggiunganno maggiori dettagli e che ci siano sviluppi futuri... Chissà? Mi piacerebbe concludere con una di quelle belle schermate da trailer cinematografico in stile Hollywood, "Out of water- Coming soon in all the theaters".

Al prossimo aggiornamento e... buona creatività a tutti!

lunedì 23 febbraio 2015

Dreaming of the metropolis



Dreaming of the metropolis. Mixed media, 13x18

Pensare a cosa disegnare per il tema settimanale di Illustration Friday, metropolis, non è stato facile. Le metropoli sono spazi immensi, dove i ritmi di tutti i giorni sono triplicati, velocizzati all'ennesima potenza: diventa difficile soffermarsi su un unico accadimento, dato che si intrecciano moltissime storie. Allora ho pensato ad un punto di vista esterno e (da brava amante della calma e dei momenti zen) lontano dalla confusione. Ho cercato di trasmettere qualcosa di profondo e trasognante allo stesso tempo: un'adolescente, il cui più grande desiderio è visitare la metropoli per eccellenza, la grande mela: New York. Nel frattempo la troviamo che sogna ad occhi aperti nella sua stanza...

"Metropolis" was definitely an hard theme to think about. Metropolis are such wide spaces, where everything goes fast, and you can't focus on one single situation: there are bunch of stories which gets entangled in one another. So, what about an external point of view, from the outside? I wanted to add something deep and dreamy at the same time: so I though of a young teen who's greatest desire is to visit the Metropolis for excelence: New York. In the meanwhile she daydreams in her room, looking at the posters and pictures hung there. 

giovedì 31 gennaio 2013

"Ragazzo mio, un giorno sarai un grande mago" alias, il concorso Salani

























Voilà la mia proposta per il concorso dell'editore Salani. Bisognava scegliere un titolo tra dieci dei libri più noti nella categoria bambini/ragazzi della casa editrice e reinterpretarli a piacimento. All'inizio pensavo di fare tutt'altro, ma ho avuto - come si dice - un'illuminazione last-minute per Harry Potter e la pietra filosofale.  Ho cercato di ritrarre un Potter ancora giovane, con tutto l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzo poco più che adolescente che si ritrova in una scuola di magia molto simile all'antica università di Oxford, ma che ancora non ha idea delle grandi responsabilità che lo aspettano: spero di aver trasmesso al meglio questa idea :)
*
Here it is my entry for the contest of the italian pubblisher Salani. The contest was about to choose amoung ten of its top-best seller books (mostly dedicated to children and young readers) and redraw the cover. At first I wanted to illustrate another title, but at the end I couldn't resist at this composition, and so I did Harry Potter and the philosopher's stone. I had in mind to give an image of Potter as as he was still quite young, with all the enthusiasm and freshness of a young teen arriving in a Oxford-like magical school, who still doesn't know the huge responsabilities that await for him: I hope you can feel it in my cover :)

sabato 8 dicembre 2012

Aggiorniamo?



















Let's make an update, va!
Facciamo vedere che Non si sta qui a pettinare le bambole, come diceva affettuosamente un mio vecchio maestro :) ! Tra le altre sue citazioni memorabili c'era che non poteva insegnarci a vivere, perchè lui in primis "non sapeva farlo". Che grande uomo!

Ps. che belli questi pennelli di photoshop!
Loove the PS brushes

martedì 14 agosto 2012

Gli auguri di ferragosto non possono mancare







































Buon ferragosto e altrettanto sereno proseguimento di vacanze ;)
Si vede che ormai sono con la testa al mare?
Tanti splash, splash a tutti!
*
I wish a great 15th august to you all (well, here in Italy this day is considered as an holiday), as well a good summer continuation! You can notice, I'm already thinking at the sea and all the beach :D
Ciaooooo!

sabato 26 maggio 2012

A wrong kind of love

Chiedo scusa ai lettori e ai seguitori di questo blog dato che nei mesi passati non sono riuscita a postare costantemente nuovi contenuti, ma sono impegnata su diversi fronti e progetti! Presto avrò modo di aggiornarvi, nel frattempo ecco un piccolo warm up fatto tra una cosa e l'altra con photoshop!
*
Hello everyone! First I apologize since in the last months I didn't update the blog, but I'm very busy with some projects and other stuff! Soon I will let you know more, in the meanwhile I post this warm up doodle I did between some works with photoshop!